top of page
Music
Music
Bio

Bio
Cantante, musicista, compositrice, insegnante, performer. Intraprende a tredici anni lo studio del canto moderno, dedicandosi poi anche allo studio di vari strumenti complementari (pianoforte, chitarra, batteria); oltre che dell’armonia, della composizione e dell’arrangiamento. Studia con numerosi insegnanti, sia per quanto riguarda tecnica e performance vocale, sia in ambito musicale e jazzistico. Fra questi ricordiamo: Stefano Cantini, Barry Harris, Mauro Grossi, Michela Lombardi, Loredana Lubrano, Elisabetta Antonini, Maria Patti, Federica Gennai, John Taylor e Marco Tamburini (in ambito jazzistico), Barbara Casini (con la quale approfondisce lo studio della musica brasiliana); Anna Romaldini (per la tecnica vocale), Beatrice Sarti (canto posturale), Alfonso Borragan (metodo PROEL-EN) ed Elisa Turlà (metodo ESTILL VOICETRAINING). Numerosi sono i premi ricevuti da Serena: "Golden Disc" (2012); AFI e FIOFA (2013) - premi questi dedicati ai migliori giovani emergenti d’Italia e ricevuti presso il Palafiori di Sanremo, nell'ambito degli eventi collaterali del prestigioso Festival - e premio IMAE (2015). Fra il 2015 e il 2017 prende parte ad alcuni stages formativi presso il CET di Mogol) e collabora con Pino Scarpettini, uno dei fondatori dei New Trolls. Nel 2018 si laurea con 110/110 in Canto Jazz presso il Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno, sotto la guida di Mauro Grossi. Nel 2019 esce il suo primo EP, “The Painter of Song Project”, costituito da brani di sua composizione nei quali si avvale della collaborazione di jazzisti quali Stefano Cantini e Michelangelo Scandroglio. Lo stesso anno vince una borsa di studio di 15.000 $ per il Berklee College of Music di Boston. Alla fine del 2020 il suo libro "La pittrice di suoni - Vita e musica di Carmen McRae” - realizzato proprio a partire dalla sua tesi di laurea - viene pubblicato da 96 Rue de la Fontaine Edizioni: la pubblicazione è seguita da una serie di presentazioni - concerto in giro per l'Italia, che hanno lo scopo di divulgare la musica jazz soprattutto fra i giovani. Formatasi anche in ambito teatrale (Daniele Gargano, Denny Lanza), Serena ha fatto parte della "Musical Mood Company”, vantando collaborazioni importanti (Manuel Frattini, Claudio Insegno), e partecipando al tour italiano di spettacoli quali il musical inedito "Civico 7”, primo spettacolo basato su musiche di Mia Martini, Loredana Bertè e Renato Zero. Attualmente Serena sta frequentando il biennio di specializzazione in Canto Jazz presso il Conservatorio di Livorno e svolge una intensa attività concertistica come leader di svariati progetti musicali, i quali spaziano dal jazz alla musica brasiliana, dal soul, funk e R&B alla popular music italiana e internazionale, includendo anche brani di sua composizione. All'attività concertistica affianca quella di insegnante di canto (attività per la quale continua a formarsi costantemente); dal 2014 si occupa di didattica musicale collaborando con varie realtà toscane; da Settembre 2020 è vocal coach di riferimento per la Toscana di Hoop Music, casa discografica dei Pooh, con direzione artistica di Red Canzian e direzione didattica del vocai coach Giancarlo Genise. Serena si occupa inoltre di divulgazione musicale: nel 2022 il suo lavoro di ricerca sull'applicazione del Metodo di Canto Posturale alla musica Brasiliana viene pubblicato nella seconda edizione del libro "Metodo di Canto Posturale" di Beatrice Sarti.
ABOUT
Me
Projects
Concerts
My Music
Video